Natura

Tour dell'Abruzzo

Partenza il 22/04 (6 giorni /5 notti) Italia
Nessun limite di età

Cosa include

  • Partenze dal: 22/04 (6 giorni/5 notti)
  • Nessun limite di età

Guarda le politiche di cancellazione.


L’Abruzzo si presenta con una grande varietà di paesaggi: dalle acque cristalline del Mare Adriatico alle verdi colline dell'entroterra chietino e teramano, dalle vette di ben tre Parchi Nazionali (Gran Sasso, Majella,  e un Parco Nazionale d'Abruzzo) a quattro città importanti (Teramo, L'Aquila, Sulmona e Chieti) e suggestivi borghi, tutti da scoprire. L’antica arte della pesca sui trabocchi, tipica della costa abruzzese, rappresenta una tradizione unica e affascinante. Un viaggio attraverso la bellezza naturale, la ricchezza culturale e le tradizioni autentiche di questa regione. Un'avventura indimenticabile nel cuore dell'Italia.

Tipologia

  • Natura
  • Cultura
  • Itinerario classico

Clicca sulla freccia per vedere il programma di ciascun giorno

1

Partenza - TERAMO

Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman Gran Turismo per  il litorale adriatico. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo Teramo, uno dei quattro capoluoghi abruzzesi, situato nella parte più a nord della regione, a breve distanza dalla riviera adriatica e dalle vette del Gran Sasso. Tour orientativo del centro città dominato dal  Castello della Monica, collocato sul piccolo colle di San Venanzio a dominare l’intera cittadina che si estende ai suoi piedi. Sistemazione  in hotel. Cena e pernottamento.



 

 
2

TERAMO - L'AQUILA - SULMONA

Prima colazione in hotel.  Partenza per  L’Aquila, città capoluogo di regione, alle pendici del massiccio del Gran Sasso, la montagna più alta dell’Appennino. La città, colpita dal sisma del 2009, sta a poco a poco tornando a splendere. Visita guidata del centro con Piazza Duomo, la Fontana delle 99 Cannelle, la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, capolavoro di architettura medievale. Pranzo libero e tempo a disposizione. Proseguimento per Sulmona, la più grande cittadina ai piedi del Parco Nazionale della Majella, patria di Ovidio, il poeta dell'amore. Sistemazione in hotel a Sulmona o dintorni, secondo disponibilità. Cena e pernottamento.
3

BOMINACO - SANTO STEFANO SESSANIO - ROCCA CALASCIO

Prima colazione in hotel. Partenza per Bominaco, a  mille metri di quota, in una splendida cornice naturale. Qui, all’interno del'antico complesso monastico benedettino dell’Abbazia di Santa Maria Assunta, si trova il piccolo Oratorio di San Pellegrino, conosciuto per un prezioso ciclo di affreschi risalenti al 1263. Pranzo libero nella zona della Piana di Navelli, conosciuta per la produzione dello zafferano, "l'oro rosso" che si produce qui sin dal XIV secolo. Dal 2005 lo zafferano di Navelli è stato riconosciuto come prodotto DOP dalla comunità Europea.  Nel pomeriggio visita al borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio uno dei “Borghi più belli d’Italia” e porta di accesso meridionale al Parco Nazionale del Gran Sasso. Infine sosta a Rocca Calascio, uno dei borghi più iconici dell'Abruzzo.  Rientro a Sulmona. Cena e pernottamento.
4

SULMONA - SCANNO - SULMONA

Prima colazione in hotel. Al mattino  escursione nel Parco Nazionale d'Abruzzo. Visita di Scanno, uno dei “Borghi più belli d’Italia” a 1.050 metri di quota.  Visita del centro storico dove vicoli tortuosi, case di pietra, piazze, fontane, palazzi signorili rivelano molti particolari della storia e delle tradizioni abruzzesi. A breve distanza si trova il Lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Sulmona, famosa nel mondo per la produzione di deliziosi confetti visibili in esposizione nelle vetrine di Corso Ovidio. Visita guidata del centro storico, considerato uno dei meglio conservati d'Abruzzo. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5

FOSSACESIA - LANCIANO - LA COSTA DEI TRABOCCHI

Prima colazione in hotel. Lasciato l’entroterra abruzzese si ritorna verso il litorale adriatico. Visita dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, a Fossacesia, posta su di un promontorio con una splendida vista sul mare Adriatico. Partenza per la Costa dei Trabocchi, uno dei tratti più suggestivi del litorale abruzzese tra San Vito Chietino e Vasto, dove spiagge sabbiose si alternano a calette e tratti rocciosi. La costa è scandita dalla presenza degli antichi trabocchi, macchine da pesca poste su delle palafitte di legno, raggiungibili attraverso delle passerelle. Pranzo a base di pesce direttamente su un  trabocco oppure in ristorante delle vicinanze (secondo disponibilità). Proseguimento per Lanciano, graziosa cittadina tra il mare ed il Parco della Majella meta di pellegrinaggi legati al Miracolo Eucaristico. Visita del Santuario del Miracolo Eucaristico e delIa chiesa della Madonna del Ponte innalzata su un ponte a tre archi risalente al periodo di Diocleziano. Visita di una cantina locale e degustazione di vini. Sistemazione in hotel della costa. Cena e pernottamento.
6

VASTO - PESCARA - Rientro

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Pescara. Passeggiata sul lungomare visita di Pescara vecchia con l'accompagnatore. Proseguimanto del viaggio di rientro con soste lungo il percorso. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bologna e successivamente rientro alla località di partenza.

 


 

    - Viaggio A/R in pullman Gran Turismo con posti preassegnati
    - Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
    - Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
    - Pranzo in un trabocco o in ristorante nelle vicinanze il 4° giorno
    - Radioguide WiFi personali
    - Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

    DOCUMENTI NECESSARI:
    Carta d’identità o passaporto in corso di validità.

Camera singola

215,00
- +

Assicurazione annullamento

7,00 %
- +

  • Assicurazione medico bagaglio: 40,00 €

- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

Servizio Navetta

Offriamo serivizo navette per raggiungere il punto di partenza.




 

Organizzazione tecnica:

CALDANA EUROPE TRAVEL SRL

Via Tonale 96 , 38010 San Michele all'Adige (Trento)


Calendario partenze

22 Apr
27 Apr
  • Disponibilità Si
  • Acconto 298,97 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
1.049,00 € 996,55 €
06 Mag
11 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 284,72 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
999,00 € 949,05 €
13 Mag
18 Mag
  • Disponibilità Si
  • Acconto 284,72 €
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 0€
A partire da
999,00 € 949,05 €

Come funziona l'acquisto di un viaggio su Drive Me Away?

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiedi direttamente al tour operator che ha organizzato il viaggio!

Fai una domanda

Parola ai viaggiatori

Leggi le testimonianze di chi di ha viaggiato con noi

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter per non perdere offerte e novità sui nostri tour!

*campi obbligatori